Il Comune di Coldrerio, grazie al contributo di CHF 2'000.00 elargito da Mendrisiotto Terroir, ha promosso la piantumazione di due gelsi (Morus Alba Fruitless) in zona Zoca, all’imbocco del Parco della Valle della Motta che, con la loro azione assorbente, contribuiranno alla cattura di anidride carbonica garantendo, allo stesso tempo, anche l’adombramento della zona circostante.
Mendrisiotto Terroir è un’organizzazione che, grazie alla conoscenza del territorio locale ed alle competenze enogastronomiche, offre la possibilità di scoprire le bellezze del Mendrisiotto fra visite guidate e degustazioni di prodotti indigeni. Essendo che l’organizzazione dei tour prevede però degli spostamenti motorizzati nella regione che, inevitabilmente, producono CO2, Mendrisiotto Terroir devolve annualmente un contributo a compensazione dell’emissione di questo gas.
Con questa piccola, ma importante azione, il Comune di Coldrerio, essendo particolarmente attento alle tematiche che riguardano la riduzione delle emissioni e la gestione naturale e sostenibile del verde, anche in quest’occasione ha ritenuto opportuno promuovere la biodiversità e la lotta alle isole di calore.