|
|
Posizione geografica Il Comune di Coldrerio è situato a sud del Canton Ticino, nel Mendrisiotto. Confina a nord con Castel San Pietro e Mendrisio, ad ovest con Mendrisio e Novazzano, a sud con Balerna e ad est con Castel San Pietro. Superficie del territorio 246 ettari di cui 47 boschivi, 32 coltivati, 92 caratterizzati da prati, campi e pascoli, 18 da superfici del traffico, 56 da superfici d'insediamento, 1 corso d'acqua. Frazioni Villa, Madonna di Villa, Bongio, Campagnola, Castello, Valletta, Mezzana, Costa di Sopra, Motta, Tognano e Mercole. Rioni Coldrerio, Campagnola, Madonna di Villa e Villa. |
|
Stemma Lo stemma comunale è composto da un insieme di tre simboli: il castello, il ramo di nocciolo e il calderone. |
|
|
|
Stazione palustre – L’insediamento neolitico I reperti archeologici di Coldrerio costituiscono le tracce più remote della presenza umana nel Mendrisiotto. Gli insediamenti erano caratterizzati da capanne costruite prevalentemente su palafitte. |
L’archeologo comasco Mons. Baserga ipotizza che nel caso della stazione palustre di Coldrerio le capanne fossero state costruite all’asciutto, su terraferma, protette dalle acque da un’ingegnosa opera di “fascinaggio”. La stazione preistorica palustre di Coldrerio era situata nella zona del Paü, che purtroppo ha subito un cambiamento tale da essere presente solo nella memoria di chi, fino a circa quarant’anni or sono ha potuto ancora vedere la conca lasciata dagli scavi nella torbiera. È pure scomparsa l’acqua che colmava il fondo della depressione e che, attraverso un condotto sotterraneo, defluiva fino al Fontanone, al Parnesc. Sono spariti anche ogni residuo di vegetazione palustre e le rane che, con il loro gracidare durante le sere d’estate, erano diventate il simbolo di Coldrerio. La vasta superficie ottenuta colmando la depressione con materiale di scavo è stata recentemente oggetto di importanti lavori di riqualifica. Nella superficie destinata ai servizi, si è dato un nuovo assetto alla zona posteggi e alla deponia dei rifiuti riciclabili. Il restante vasto appezzamento di proprietà comunale è invece destinato a zona di svago e a tale scopo si sono realizzati: un anfiteatro a gradoni - uno stagno biotopo seminaturale con passerella e zatterone sopra il filo d’acqua - scultura di rana, padrona dell’ex-palude, posata all’interno dello stagno - pioppi, salici, ulivi ed alberi da frutta lungo il percorso per lezioni didattiche - percorso filosofico nel verde - deposito e WC pubblici con accessi defilati. Nella seconda metà dell’Ottocento, in concomitanza con la guerra franco-prussiana del 1870, al Paü si cominciò a estrarre torba, da usare come combustibile in sostituzione del carbone che non giungeva più dalla Germania. Lo sfruttamento più intensivo del giacimento fu effettuato però durante la prima guerra mondiale, e più precisamente nel 1917. Questi ultimi scavi portarono al ritrovamento di reperti dell’epoca neolitica, cioè dell’età della pietra levigata. Sono stati rinvenuti soprattutto ossa di animali selvatici, corna di cervi, cuspidi, coltelli silicei, ...... risalenti al 2000 a.C. e ora conservati presso il Museo di Storia Naturale di Lugano. |
|
|
I secolo a.C. Venne eretta un’ara romana nella zona denominata Mercul (Mercole), a ovest della tenuta di Mezzana. Il toponimo “Mercole” deriva da “Mercurio”, il dio romano protettore dei commerci e dei mercanti. |
Il monumento, a forma di parallelepipedo con piedistallo e parte superiore sporgenti, è alto poco più di un metro. Fu fatto scolpire da Gneo Capellino (proveniente dalla cittadina di Sora, nel Lazio) per sciogliere un voto fatto a Mercurio. MERCVRIO V.S.L.M C. CAPELLINV . SORA .
Attualmente l’ara si trova inspiegabilmente a Stabio, all’interno del palazzo comunale.
|
|
|
I secolo d.C. 852 È in quell’anno che in un documento appare la prima denominazione conosciuta per il nostro comune, nella forma “CALEDRANO”. |
Successivamente si sono trovate le seguenti scritture: 1170 “Calderarii” È designato dai Milanesi come una delle località poste sul confine settentrionale del loro Stato. 1185 “Caldirera” è la citazione trovata in un documento. 1187 “Coldrario” – “Caldrario”. 1188 “Caldirario”. 1221-1223 “Colderario”. Tale nome risulta da un atto di «permuta» tra il Monastero di Sant’Abbondio in Como e «Bertrammus filius quondam Ottonis de Castello de Colderario et Albertus et Iohannes filii sui». (Nel documento si fa riferimento a una casata della nobiltà rurale, quella dei “de Colderario”, denominata anche «de Castello de Colderario», che possiede beni nei dintorni del luogo natio). 1335 “Coldirario” Indicazione contenuta negli Statuti di Como. 1447 / → “Coldrario” L’antica denominazione del 1187 ridiventa la più comune. 1567 / → Coldre / Coldrè / Coldré 1771; 1809 → COLDRERIO
|
|
|
1200 — 1400 |
1275 Notizia dell’esistenza della chiesa di San Giorgio (San Giorgio vecchio, dedicata in seguito a San Gregorio e infine a Sant’Apollonia). In una pergamena con l’Inventario dei beni del Capitolo di San Fedele in Como si legge che i fratelli Giacomo e Giovanni Zerbi, nel marzo 1275, tenevano in affitto dai Canonici Giacomo Macho, Pietro di Sancto Andrea e Rugiero de Vertemate diversi fondi, tra i quali un terreno situato presso la chiesa di San Giorgio. 1335 - Comune de Coldirario Negli Statuti di Como del 1335, nel capitolo dedicato al riparto degli oneri di manutenzione delle strade e dei ponti (imposta alle località e ai comuni facenti parte del contado comasco, quindi anche alle terre dell’attuale Mendrisiotto), si legge tra l'altro: “Item comune de Coldirario debent facere et tenere aptatam terciam partem dicti pontis de Ragio et stratam usque ad dictam viam seu strictum de Assodossum per quam itur ad Mendrixium”. [... “Il comune di Coldrerio deve riattare e tenere riattato un terzo del ponte sul Raggio e la strada fino alla via predetta, ossia stretta di Assodosso che porta a Mendrisio...”]. Nello stesso anno le terre della nostra regione passarono sotto la Signoria di Milano. 1338 In una lettera ducale è menzionata in Pieve di Balerna una “cascina” denominata “Costa” che nel 1338 era di proprietà di Andrea Lambertenghi e godeva di esenzione dal dazio del bestiame e dalla dogana. Davanti passava la strada Como - Mendrisio - Riva San Vitale che attraversava poi il vecchio nucleo del villaggio, in mezzo ad una doppia fila di case. Nel Medioevo Coldrerio era una delle principali località del Mendrisiotto. 1467 Una supplica (datata 15 giugno) venne inviata dagli abitanti della comunità di Mendrisio e della pieve di Balerna alla duchessa madre Bianca Maria Visconti e al giovane duca di Milano Gian Galeazzo Sforza per chiedere che le terre che costituiscono l’attuale Mendrisiotto venissero nuovamente incorporate nella giurisdizione di Como. Vi si leggono, tra gli altri, i nomi dei rappresentanti di Coldrerio: il console Aliolus de Villa, Antonio Mola, Abondinus Mola, Giovanni Pozzi, Simone Mola, Giorgio de Villa. MCCCCLXVII, Indictione XV, die veneris V mensis iunii Convocatis et congregatis vicinantiis hominum tam nobilium, civium quam vicinorum et burgensium comunitatis burgi Mendrisii et comunium infrascriptorum plebis Balernae, episcopatum Cumarum, ... In qua quidem convocatione utsupra affuerunt et sunt infrascripti videlicet: ... item Aliolus de Villa de Coldrario fq Jacobi consul comunis et hominorum de Coldrario, Antonius de Lamola de Aplano fq. Jacobi, Abondinus de Lamolla fq. Johannis, Johannes de Putheo dictus Ruschonus fq Comoli, Symon de Lamolla de Aplano fq. Gabrielis, Georgius de Villa fq. Maxoli, omnes habitatores dicti comunis de Coldrario; ... |
|
|
1500 — 1700 |
1543 Si ha notizia dell'esistenza a Mezzana di un palazzo, ampliato in seguito a diverse riprese, di proprietà dei Torriani di Mendrisio. 1570 - Anno della carestia 15 dicembre 1594 “... Io ho uno figliolo il quale nacque l'anno della carestia che fu l'anno 1570 ...”. [Dichiarazione dell'ostetrica Daria, moglie di Domenico Mola, contenuta in un documento del 1594]. 1572 o 1573 Giulio Della Croce, regalò “alli homini di Coldrerio et Villa” un orto detto “Pasquario” per costruirvi la nuova chiesa di San Giorgio, che venne iniziata nel 1577. 1593 Atto di separazione dalla chiesa plebana e collegiata di San Vittore di Balerna ed erezione della nuova parrocchia di Coldrerio e Villa, con promozione a chiesa parrocchiale della nuova chiesa di San Giorgio. martedì 16 agosto 1593 - Indizione VI Mons. Feliciano Ninguarda, Vescovo di Como, agli uomini e agli abitanti dei luoghi di Coldrerio e Villa, Pieve di Balerna, Diocesi di Como, territorio soggetto al dominio dei primi dodici Cantoni Svizzeri ... 1630 Grave pestilenza che causò la morte di circa 1/3 della popolazione. Nel 1593 Coldrerio contava 450 anime Nel 1643 gli abitanti erano solo 265 (26 uomini del paese erano assenti). 1636 Si ha per la prima volta notizia dell'esistenza del Palazzo Cigalini, sicuramente già preesistente. 1697 Ribellione del popolo di Coldrerio contro i Canonici di Balerna. Il 23 aprile, giorno della festa patronale di San Giorgio, nella chiesa parrocchiale scoppiò un tafferuglio tra Canonici di Balerna e uomini di Coldrerio a causa del contenzioso della “Stazione dei Canonici”. Dopo la denuncia dell’increscioso episodio, presentata dal console Antonio Mola al Landfogto di Mendrisio, Beat Jakob Utiger di Zugo, la controversia si trascinò a lungo e solo nel marzo del 1717 si giunse a una transazione tra le due parti. 1701 Elenco delle famiglie "vocali" (= patrizie) che costituivano la Vicinia in quell'anno: Baragiola 1 fuoco Beccaria 2 fuochi Bellono 1 fuoco Bernasconi 1 fuoco Bertola 1 fuoco Bianchi 1 fuoco Crivello 1 fuoco Croce 1 fuoco Dino 1 fuoco Ferrari 3 fuochi Girola 1 fuoco Maspolo 1 fuoco Mola 2 fuochi Ossutio 1 fuoco Pozzo 2 fuochi Quadri 3 fuochi Realino 1 fuoco Rippa (Riva) 1 fuoco Solcà 5 fuochi Soldà (Soldati) 3 fuochi Soldino 1 fuoco Tela 2 fuochi Vanino 1 fuoco Vergo 1 fuoco 1798 Gli uomini di Coldrerio decisero di voler restare uniti ai primi dodici cantoni svizzeri. L’Assemblea riunita la mattina del 20 febbraio elesse Pier Paolo Livio e Giuseppe Sardi come deputati che dovevano riferire al Congresso che si sarebbe tenuto in quello stesso giorno nel Palazzo Pubblico di Mendrisio, che la Comunità di Coldrerio non accettava la proposta del Cantone di Basilea (il cui Landfogto amministrava il Baliaggio di Mendrisio in quel biennio) di rinunciare alla sovranità sopra i quattro Baliaggi “italiani”, cioè Mendrisio, Lugano, Locarno e Vallemaggia. Riconobbero quindi la sovranità che i Cantoni svizzeri vi esercitavano dal 1512, cioè da quasi duecento anni. |
|
|
1800 |
1803 Il Ticino diventò Cantone Svizzero. L’11 aprile di quell’anno venne radunata l’Assemblea dei cittadini attivi del comune e, come previsto dalla nuova Costituzione, vennero nominate le autorità comunali. Giuseppe Beccaria fu eletto sindaco, mentre Gaspare Mola e Pietro Paolo Livio assunsero la carica di “aggiunti”. 1805-1808 Costruzione del tratto di strada cantonale Mendrisio - Madonna di Villa (1805-1806) Prolungamento della strada cantonale dalla Madonna di Villa fino a Chiasso (1807-1808). I nuovi tronchi stradali che uniscono Mendrisio a Chiasso sostituirono la vecchia strada regina che collegava Chiasso a Riva San Vitale passando per Bisio, Sant'Antonio di Balerna, la Costa di Sopra, Coldrerio e Mendrisio. 1836 Epidemia di colera. Tra l’8 agosto e il 7 ottobre morirono 30 persone. Venne costruito il nuovo oratorio di San Rocco, in seguito a un voto fatto in occasione dell’epidemia di colera, sul luogo di una preesistente cappellina già menzionata nel 1580 nel fondo detto “Gesiolo”. 1857 Fu ultimata la costruzione del Camposanto creato accanto alla chiesa di Sant’Apollonia. La prima tumulazione avvenne il 3 luglio. 1867 L'ultima epidemia di colera che si ebbe a Coldrerio fece registrare tra il 26 luglio e il 15 agosto ben 27 morti. ca. 1870 Scavo della trincea in Campagna Adorna per il passaggio della linea ferroviaria del San Gottardo. |
|
|
Fine del XX secolo A partire dagli anni cinquanta, la superficie un tempo destinata all’agricoltura si è gradatamente ridotta, dapprima lentamente e poi via via a un ritmo sempre più accelerato.
|
Vaste aree sono state occupate dalle nuove costruzioni, che hanno completamente trasformato la fisionomia del villaggio. L’attività economica non ha tuttavia seguito parallelamente lo sviluppo edilizio, e soprattutto non ha conosciuto né un potenziamento del settore secondario (anche a motivo della mancanza di una zona industriale), e men che meno del terziario. L’unica eccezione è costituita dal recente insediamento (2007) della ditta Hugo Boss. Questo complesso industriale contribuisce a rendere più floride le finanze del Comune. |
|
|
|
Dati del comune
Cantone: Ticino Distretto: Mendrisio Altitudine: 351 metri s.m. Abitanti al 31.12.2023: 2'897 Moltiplicatore: 80 % |
|
|
|