








Novità ed eventi
Da non perdere a Coldrerio
Durante il corso di un anno Coldrerio propone vari tipi di eventi e manifestazioni.
Questi sono solo alcuni degli eventi che si svolgono a Coldrerio nel corso dell’anno. Scopri i dettagli.
![]() |
Sabato, 03.06.2023 - La Polizia comunale torna nelle piazze per dialogare con la popolazione24.05.2023 - Desiderate parlare con la Polizia comunale? Avete domande da porre? Curiosità da soddisfare? Argomenti da affrontare? Segnalazioni? La Polizia comunale sarà presente nella Piazza Parco San Rocco di Coldrerio, sabato 03.06.2022 dalle ore 09.00 alle ore 12.00 |
I cittadini/e che si sono contraddistinti/e in ambito culturale, sportivo o altro, sono invitati/e a segnalarlo alla Cancelleria comunale, all'indirizzo e-mail cancelleria@coldrerio.ch, entro il 31 ottobre 2022.
Visto l'aggravarsi della situazione pandemica e le nuove restrizioni emanate dal Consiglio Federale e dal Consiglio di Stato, a tutela della salute dei cittadini, il Municipio ha deciso di ANNULLARE il tradizionale SCAMBIO DI AUGURI, previsto per venerdì 31 dicembre 2021, contrariamente a quanto pubblicato sul Calendario EVENTI IN PIAZZA del mese di dicembre.
Hotline 0800 144 144 - Infoline +41 58 463 00 00 Cliccare sulla news per restare aggiornati sulle decisioni governative, informazioni alla popolazione, direttive cantonali e molto altro.
Il Comune di Coldrerio ha il piacere di invitare la popolazione ad una serata informativa sul tema "Calore rinnovabile per gli edifici - vantaggi ed incentivi", che si svolgerà mercoledì, 24 novembre 2021 alle ore 20:00 presso l'Aula Magna del Centro professionale del verde di Mezzana. La partecipazione alla serata è gratuita. L'iscrizione non è obbligatoria, ma gradita, compilando il formulario indicato nel link "Calore rinnovabile per gli edifici - vantaggi ed incentivi". Per visualizzare il programma, cliccate sul flyer nei documenti scaricabili.
"Zero Rifiuti ed Economia Circolare" Il Climaton Mendrisiotto inizierà alle ore 18:00 di venerdì 29 ottobre e terminerà la sera di sabato 30 ottobre con un aperitivo e avrà luogo presso il nuovo campus della SUPSI di Mendrisio-Stazione. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione entro il 24 ottobre 2021 su: climathon.climate-kic.org/mendrisiotto A tutti i partecipanti è richiesto il certificato COVID con codice QR (avvenuta vaccinazione, tampone negativo o guarigione). Cliccate sul flyer nei documenti scaricabili per ulteriori dettagli.
Per incentivare la mobilità lenta a Coldrerio, il Municipio, la Scuola e l'Assemblea genitori, hanno aderito alla "Giornata internazionale a scuola a piedi" che si svolgerà venerdì 17 settembre 2021.
Domenica 5 settembre dalle ore 14.00 venite al Parco del Paü, armati di bottiglie e barattoli, a preparare la passata di pomodoro in compagnia e festeggiare la fine dell'estate. E' necessario prenotarsi entro il 1. settembre all'indirizzo e-mail: nara.valsangiacomo@hotmail.com. POSTI LIMITATI. Maggiori dettagli li trovate nei documenti scaricabili.
Il Municipio, in collaborazione con l'Associazione Sportiva Coldrerio, a seguito del difficile periodo trascorso e gli allentamenti stabiliti dal Consiglio Federale, ha deciso di organizzare la festa nazionale. Il programma lo trovate nei documenti scaricabili. La manifestazione si terrà in zona campo sportivo con qualsiasi tempo.
La sera del mercoledì santo, lo squillo di trombe dei soldati romani è solito dare il via alla sfilata di oltre un centinaio di personaggi in costume, scortati da giovani portatori di fiaccole. Negli anni, solo la pioggia ha obbligato il Comitato a prendere all'ultimo la decisione di annullare qualche edizione. Ad oggi, per il secondo anno consecutivo, è invece a causa del Covid-19, che con grande rammarico dobbiamo prendere atto che non ci sono le condizioni per mandare in scena il particolare appuntamento. L'edizione 2021 è definitivamente annullata, ma la tradizione va mantenuta viva!
Dopo un periodo di attesa legato alla difficile reperibilità dei vaccini, l'attività vaccinale ha ripreso con vigore. Ribadiamo l'importanza delle regole di igiene e di comportamento e siamo consapevoli che si tratta di un ulteriore sforzo da affrontare tutti insieme. Il Municipio ringrazia tutta la popolazione per il senso di responsabilità e augura a tutti una serena Pasqua.