








Novità ed eventi
Da non perdere a Coldrerio
Durante il corso di un anno Coldrerio propone vari tipi di eventi e manifestazioni.
Questi sono solo alcuni degli eventi che si svolgono a Coldrerio nel corso dell’anno. Scopri i dettagli.
![]() |
Covid-19 - Servizi amministrativi della Cancelleria Comunale solo a distanza o su appuntamento19.01.2021 - A PARTIRE DA GIOVEDÌ' 21 GENNAIO E FINO A NUOVO AVVISO, gli sportelli dell'Ufficio Tecnico, della Cancelleria e del Servizio Sociale, saranno accessibili solo su appuntamento, al numero 091/646.15.84. Si avvisa la gentile utenza che si prediligono le richieste a distanza (telefono, email o invio postale) e nel caso non fosse possibile un'evasione a distanza, sarà fissato un appuntamento. Allo sportello virtuale del sito internet comunale www.coldrerio.ch, dove sono pubblicati numerosi formulari (notifiche di partenza e di arrivo, cambio di indirizzo, ...), si possono espletare molte pratiche. |
Si ricorda che per evitare problemi igienici e l'apertura fortuita da parte di animali, i sacchi NON devono essere esposti il giorno prima, ma VANNO DEPOSITATI IL MATTINO DELLA RACCOLTA TRA LE ORE 06.00 E LE ORE 08.00. In caso d'impossibilità a rispettare questi orari, vogliate annunciarvi almeno tre giorni prima in Cancelleria.
Mercoledì 27 agosto 2014 alle ore 20.00 nella Sala del Consiglio Comunale avrà luogo la conferenza dal tema"La letteratura croata tra storia, immaginazione e influssi esterni" con il giornalista, scrittore e slavista di origine croata, Sergio Roic. Per conoscere il ricco programma della manifestazione cliccate sul flyer allegato.
La popolazione è gentilmente invitata all'inaugurazione dell'esposizione degli studi preparatori dei mosaici per la facciata della Chiesa parrocchiale di San Giorgio, opera dell'artista Samuele Gabai, che si svolgerà giovedì 12 giugno 2014 alle ore 20.15 nella Chiesa della Natività in Via Beccaria. Interverrà Mons. Azzolino Chiappini, rettore della facoltà di Teologia di Lugano.
Il Municipio e il Dicastero Cultura hanno il piacere di invitare la popolazione alla conferenza "Emergency Vent'anni di cura e diritti" con Cecilia Strada che si svolgerà Martedì, 27 maggio 2014 alle ore 20.30 presso il Centro Polivalente di Coldrerio. Saranno presenti i volontari del Gruppo Emergency Ticino.
Sabato, 3 maggio 2014 alle ore 14.00 al Mulino del Daniello si svolgerà la parte ufficiale dell'inaugurazione del sentiero didattico. E' pertanto con piacere che vi invitiamo all'inaugurazione della tratta che collega la parte centrale del Parco (dove si situa il Mulino del Daniello) e la zona di Sant'Apollonia (Parco di Casvegno). A tutti i presenti sarà offerto un rinfresco e verrà messo in funzione il mulino. Dalle ore 13.00 ci sarà la possibilità di visionare sul posto i progetti del nuovo sentiero e della valorizzazione dell'ex cava di argilla.
Il Comune di Coldrerio ha deciso anche quest'anno di aderire alla "Giornata internazionale contro il rumore", richiamando l'attenzione dei suoi cittadini sul problema del rumore provocato dal traffico, in particolare quello stradale.
Il Comune di Coldrerio e di Balerna hanno il piacere di invitare la cittadinanza alla conferenza / dibattito che si svolgerà martedì 15 aprile alle ore 20.30 presso l'Aula Magna delle Scuole Medie di Balerna. Relatore: Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale
Il Municipio e il Dicastero Cultura hanno il piacere di invitare la popolazione alla presentazione del libro "I Pozzi di Coldrerio" che avrà luogo giovedì, 10 aprile 2014 alle ore 20.30 presso il Centro Polivalente comunale.
La Fondazione Luigi e Teresa Galli che gestisce il Parco della Valle della Motta, in collaborazione con i Comuni di Coldrerio e Novazzano, il Pesca Club Novazzano e Agenda 21 Coldrerio, invita la popolazione a partecipare a questa giornata. Il ritrovo è previsto per le ore 13.30 presso il posteggio del Mulino del Daniello (situato vicino al Ristorante "Locanda degli eventi", dal lato opposto del fiume Roncaglia).
AZIENDA ACQUA POTABILE COLDRERIO-AVVISO AI CITTADINI. Nell'ambito del progetto di risanamento del tunnel ferroviario FFS di Coldrerio sono previste prove di tracciamento mediante coloranti. Le prove di colorazione inizieranno il 1° aprile 2014 e fino a fine giugno 2014 i flussi d'acqua colorati verranno costantemente monitorati e non pregiudicheranno la potabilità, poiché i coloranti utilizzati e le loro concentrazioni sono assolutamente inoffensivi dal punto di vista tossicologico. Vi ringraziamo per la comprensione e la collaborazione!